Daniela Caputo – ORDINE DEL GIORNO – Adesione al Programma Nazionale di educazione alla cittadinanza democratica anno scolastico 2015-2016 – Pace, Fraternità e Dialogo
Alla C.A. del Presidente del Consiglio Comunale
Alla C.A. del Segretario Generale del Consiglio Comunale
Alla C.A. del Sindaco
di Paderno Dugnano
ORDINE DEL GIORNO: ADESIONE AL PROGRAMMA NAZIONALE DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA DEMOCRATICA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 – PACE, FRATERNITA’ E DIALOGO
La sottoscritta Daniela Caputo, consigliera comunale del Gruppo Consiliare PD, propone il seguente ordine del giorno
PREMESSO CHE
1 – In data 9 marzo u.s. è stato approvato in Consiglio Comunale l’Ordine del Giorno “Contro il terrorismo e per la pace attraverso la libertà di espressione e la libertà religiosa” (prot. 0006126/2015 del 05.02.2015);
2 – Con il succitato ordine del Giorno il Consiglio Comunale ha impegnato la Giunta a contattare e coinvolgere attivamente, tra gli altri soggetti, ed in primis, le scuole del territorio per la costruzione di una iniziativa locale contro la violenza irreligiosa e per la promozione della Pace,
3 – Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani insieme alla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace e i Diritti Umani, nel periodo Giugno – Agosto 2015, stanno effettuando una campagna di coinvolgimento degli Enti Locali, Scuole ed associazioni al Programma Nazionale di educazione alla cittadinanza democratica “Pace, Fraternità e Dialogo” su tutto il territorio Nazionale
4 – Il Programma di cui al punto 3, al quale interamente si rinvia, come parte integrante della presente proposta, rientra, tra l’altro, nel programma nazionale “LA MIA SCUOLA PER LA PACE” promosso già dal 1995 dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla tavola della Pace, sostenuto da un Protocollo di Intesa sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
5 – Tra gli obiettivi generali del programma si sottolinea la volontà di “sostenere e valorizzare l’azione educativa a favore della Pace e dei Diritti Umani” nelle scuole di tutta Italia;
6 – Tra gli obiettivi specifici il programma si propone di promuovere in tutte le scuole di ogni grado ed ordine la celebrazione della Giornata Nazionale della Pace, della fraternità, del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse;
7 – Il Programma essenzialmente prevede la realizzazione in ogni scuola aderente, di qualsiasi ordine e grado, di un Laboratorio di Pace, come dalle linee guide dettate nel Programma stesso, al quale si fa rimando;
8 – Il Programma si inserisce armonicamente nelle iniziative legate al Fil rouge della memoria consapevole, al quale l’Amministrazione Comunale tende, essendo permeato di alto valore etico e civile trattando avvenimenti legati non solo al nostro passato, alla nostra storia e memoria, ma anche al nostro presente in vista della costruzione di un futuro sempre migliore, infatti, il Programma di cui si discute è parte integrante anche del percorso pluriennale nazionale 2014-2018 che intende promuovere la riscoperta della pace attraverso la memoria storica della prima guerra mondiale;
SOTTOLINEANDO
la necessità di ridare valore alla scuola, alla sua funzione di “intellettuale sociale” e alla sua capacità di aiutare la comunità ad affrontare la grave crisi che stiamo vivendo;
IL CONSIGLIO COMUNALE DI PADERNO DUGNANO
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
1) ad aderire, entro Agosto 2015, al Programma nazionale di Educazione alla Cittadinanza Democratica “Pace, fraternità e dialogo” 2015-2016 e di partecipare attivamente alla sua realizzazione in collaborazione con il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani;
2) ad invitare le scuole del territorio ad aderire al suddetto Programma e di concordare con gli interessati le modalità di collaborazione;
3) ad istituire anche a Paderno Dugnano la Giornata Internazionale della Pace ed organizzare, quindi, per il prossimo 21 settembre, un incontro a scuola per dare avvio al Programma e ai laboratori di Pace
Ut supra: Si allega il Programma nazionale di Educazione alla cittadinanza Democratica “Pace, fraternità e dialogo”, ad integrazione della presente proposta.
Paderno Dugnano 16 luglio 2015
Daniela Caputo
Consigliere comunale (Gruppo Consiliare PD)