Antonella Caniato: Legalità, c’è ancora molto da fare
Mi unisco al ringraziamento alle forze dell’ordine per il successo dell’operazione antimafia che ha portato all’arresto di esponenti della ‘ndrangheta nel nostro territorio.
Questa ultima operazione ci riporta alla consapevolezza che anche la nostra città è interessata a fenomeni mafiosi che si legano al tessuto sociale produttivo ed finanziario , non bisogna sottovalutare nulla ed è necessario agire per utilizzare la legalità non solo come valore ma anche come strumento e prassi nella vita dell’Amministrazione Pubblica.
Mi unisco alle parole di Ezio Casati e Gianfranco Massetti già Sindaci di Paderno Dugnano , che hanno sottolineato le cose già fatte dalle giunte del centro sinistra sulla legalità – il 1° rapporto sulla sicurezza urbana, il sequestro di beni alla mafia, il tavolo per la sicurezza solo per fare alcuni esempi- e per affermare che la pratica demagogica elettorale su temi così importanti è da condannare.
Richiamo invece il Sindaco Alparone ad una azione più efficace nella crescita della cultura e della pratica della legalità , chiedendo l’impegno ad operare in questa direzione unitariamente con atti concreti.
Non è ancora il momento di brindare , è il momento di varare una Commissione Consiliare Antimafia , riaprire il tavolo della legalità con tutti gli operatori sociali culturali economici e di sicurezza ed affrontare il problema a tutti i livelli.
Insomma c’è ancora molto da fare , e se spetterà a me guidare la città nei prossimi anni , onorerò questo impegno.
Antonella Caniato
Candidata Sindaco per il Partito Democratico di Paderno Dugnano
Paderno Dugnano , 6 Marzo 2014