Partito Democratico Paderno Dugnano

Consiglio comunale

Protesta del Consigliere Giorgio Grassi per i tempi di discussione del PGT che non permettono la discussione delle osservazioni

Egregio Presidente Mosconi,

Presidente del Consiglio
Sindaco
Assessore all’Urbanistica

con riferimento alla Tua comunicazione del 30 maggio riguardante le convocazioni per le commissioni territorio che dovrebbero esaminare:

“Esame controdeduzioni alle osservazioni e approvazione definitiva del PGT e relativi allegati”

Nelle seguenti date:

Lunedì 3 giugno 2013 alle ore 20.30
Martedì 4 giugno 2013 alle ore 18.30
Mercoledì 5 giugno 2013 alle ore 18.30
Giovedì 6 giugno 2013 alle ore 18.30
Venerdì 7 giugno 2013 alle ore 18.30

Volevo far presente a Te, al Presidente del Consiglio Comunale, al Sig. Assessore e al Sig. Sindaco e ai membri della Commissione Territorio che in data 28 maggio il Consiglio regionale ha approvato con voto bipartisan il primo provvedimento della nuova legislatura, ovvero il progetto di legge che modifica la legge urbanistica regionale relativamente alle nuove norme per il governo del territorio. 

La legge ora prevede la riapertura dei termini per la conclusione dell’iter di approvazione del PGT spostando al 30 giugno 2014 la data per l’approvazione definitiva. 

A fronte di tale novità Ti chiedo di prevedere per l’esame delle osservazioni dei cittadini e le controdeduzioni della Giunta un periodo di tempo più congruo e l’utilizzo di un metodo di discussione meno assillante e frettoloso.

Cosciente che da un esame così sbrigativo e non condiviso possono derivare decisioni non consone per il territorio di cui siamo tutti responsabili.

Proprio per un esame più preciso e attento, ti chiedo di proporre un altro metodo di lavoro, più rispondente ai canoni di democrazia rappresentativa e responsabilità decisionale.

La troppa fretta può prefigurare, a mio parere, le seguenti scelte:

  • che si tende a portare a termine tale iter per evitare discussioni migliorative per il territorio;
  • che decisioni fondamentali per il territorio siano in realtà già state fatte in luoghi che la democrazia rappresentativa non prevede.

Infatti, le scelte riguardanti, le aree ad alta trasformabilità, le aree ricadenti nel Parco del Grugnotorto e nel Parco del Seveso, gli Ambiti urbanistici, prese con eccessiva urgenza, possono portare, a mio parere, a decisioni definitive e sconvolgenti per la nostra Città.

Ti chiedo di evitare il ripetersi di situazioni che, non coinvolgendo le istituzioni, commissione territorio e consigli di quartiere, come nel caso dei lavori di via S. Ambrogio, canone per il diritto di superficie, termovalorizzatore, Tares, prefigurino la possibilità di favorire gli interessi di pochi a scapito degli interessi di tutti.

Con stima
Giorgio Grassi
Vice Presidente di Commissione
Consigliere Comunale del Partito Democratico