Partito Democratico Paderno Dugnano

Appuntamenti

A Roma presentazione delle proposte del PD contro la povertà e per il lavoro

Si svolgerà sabato 13 aprile alle ore 10.30 presso il centro policulturale Il Mitreo, in via Marino Mazzacurati, nel quartiere romano di Corviale, l’iniziativa del Pd contro la povertà e per un governo di cambiamento.

Interverranno tra gli altri il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il candidato del Centrosinistra a sindaco di Roma, Ignazio Marino, alcuni segretari dei circoli del Pd di tutta l’Italia che hanno promosso l’iniziativa. Presenta Gad Lerner. Conclude il segretario del PD, Pier Luigi Bersani.

Nel corso dell’incontro saranno presentate le proposte del Centrosinistra per rilanciare il lavoro e l’attività economica, contrastare la disoccupazione, la perdita di potere di acquisto delle famiglie e la povertà.

In Italia il 37,8% della popolazione tra i 15 e i 24 anni non ha lavoro (Istat) Il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito del 4,8% rispetto al 2012 (Istat) Nel 2011 9 milioni di italiani non hanno avuto accesso alle cure mediche per ragioni economiche (Emergency) Nel 2012 l’emigrazione di giovani italiani è aumentata del 28,3% rispetto al 2011 (Aire)

Occupazione A febbraio 2013 gli occupati sono 22 milioni 739 mila, in aumento dello 0,2% rispetto a gennaio (+48 mila). La crescita riguarda la sola componente femminile. Su base annua l’occupazione diminuisce dell’1,0% (-219 mila).

Il tasso di occupazione, pari al 56,4%, aumenta di 0,1 punti percentuali nel confronto congiunturale e cala di 0,5 punti rispetto a dodici mesi prima. Il numero di disoccupati, pari a 2 milioni 971 mila, diminuisce dello 0,9% rispetto a gennaio (-28 mila). Il calo interessa sia la componente maschile sia quella femminile. Su base annua la disoccupazione cresce del 15,6% (+401 mila). Il tasso di disoccupazione si attesta all’11,6%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto a gennaio e in aumento di 1,5 punti nei dodici mesi.

Tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 647 mila e rappresentano il 10,7% della popolazione in questa fascia d’età. Il tasso di disoccupazione dei 15-24enni, ovvero l’incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca, è pari al 37,8%, in calo di 0,8 punti percentuali rispetto al mese precedente e in aumento di 3,9 punti nel confronto tendenziale.
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,3% rispetto al mese precedente (-36 mila unità). Il tasso di inattività si attesta al 36,1%, in calo di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali e di 0,6 punti su base annua.

I giovani disoccupati: 37,8%

*****
Reddito pro-capite Retromarcia ai livelli del ’97
Le famiglie hanno visto contrarsi i redditi pro-capite di 3mila euro fino a tornare ai livelli del ’97. Secondo l’Istat il reddito disponibile per abitante si è attestato nel 2011 a quota 20.800 euro nel Nord, a quota 19.300 al Centro, lontanissimo il Sudcon 13.400 euro. Il rischio povertà riguarda ormai quasi un italiano su tre (29,9%). Nel nostro Paese si contano 2,782 milioni di famiglie (l’11,1%) in condizione di povertà relativa per 8,173 milioni di poveri.

I poveri: 8,173 milioni

*****
Mortalità imprese Più chiusure meno aperture
Quarantuno imprese al giorno, mille includendo i negozi, hanno chiuso i battenti nel 2012. Lo calcola Unioncamere, secondo cui l’anno scorso si sono registrate 364.972 chiusure (+24mila nel 2011) a fronte di 383.883 aperture (il valore più basso degli ultimi 8 anni, 7.427 in meno rispetto al 2011). Il saldo entrate/uscite è positivo per 18.911 unità, ma si tratta del secondo peggior risultato dal 2005 e vicino al 2009, l’anno peggiore della crisi. Il conto più salato lo ha pagato il Nord (Lombardia esclusa) che ha perso circa 6.600 attività.

Chiusure al giorno: 41

Fonte dati Istat e Il Sole 24 Ore

il PD contro la crisi