Gli atti del convegno PD “Consumo di suolo”
All’inadeguatezza dell’attuale normativa nazionale e regionale sul tema del consumo di suolo, il Pd lombardo risponde proponendo un antidoto i cui pilastri fondamentali sono:
- una misura oggettiva del consumo di suolo all’atto della pianificazione, attraverso l’istituzione di un elaborato ad hoc del Piano di Governo del Territorio (Carta del consumo di suolo);
- l’introduzione dell’obbligo al riuso delle aree dismesse, degradate o sottoutilizzate preventivamente rispetto all’edificazione su suoli liberi (prevedendo l’incentivazione attraverso la defiscalizzazione degli oneri per la bonifica da trasferire all’ultimo utilizzatore);
- la predisposizione di un sistema di incentivi e premialità sui comportamenti virtuosi dei comuni capaci di una progettualità per la manutenzione e cura del territorio e per il recupero ed efficientamento energetico del patrimonio edilizio esistente.
Ne abbiamo parlato insieme sabato 3 marzo a Milano (Pirellone – Sala Pirelli, via F. Filzi 22) al convegno
CONSUMO DI SUOLO.
Il Partito Democratico per quale normativa cogente
Presentazione
>> Francesco Prina – Consigliere regionale PD, segretario V Commissione, presidente gruppo di lavoro PDLIP N° 10
Saluti:
>> Luca Gaffuri – Capogruppo PD in Consiglio Regionale
INTERVENTI
pag. 6 – Consumo di suolo. Il Partito Democratico per quale normativa cogente?
>> Francesco Prina
pag. 10 – Significato e geografia del consumo di suolo
>> Maria Cristina Treu – Professore ordinario Politecnico di Milano
pag. 17 – Contenere il consumo di suolo: quali strumenti giuridici?
>> Lorenzo Spallino – Avvocato, docente di Diritto urbanistico presso l’Università dell’Insubria
>> Mario Viviani – Avvocato
pag. 29 – Contenere il consumo di suolo: per quali motivi?
>> Agostino Agostinelli – Responsabile Forum Ambiente PD Regionale
pag. 34 – Il consumo di suolo aiuta la finanza locale?
>> Angela Fioroni – Segretaria regionale Lega delle Autonomie
>> Gian Mario Fragomeli – Vicepresidente del dipartimento LLPP Anci Lombardia
pag. 41 – Il contributo dei Giovani Democratici
>> Alessandro Marini – Assessore all’ambiente Comune di Cormano
pag. 43 – Esempi di pianificazione a scala locale
>> Mario Leoni – Sindaco di Gessate
>> Eugenio Comincini – Sindaco Cernusco sul Naviglio, Anci, Legautonomie
>> Mario Soldano – Sindaco Cologno Monzese
pag. 49 – Il progetto di legge di iniziativa popolare PDLIP N. 10
>> Damiano Di Simine –Presidente Legambiente Lombardia
pag. 57 – Altri contributi sul tema del consumo di suolo
>> Giorgio Buizza
>> Giorgio Lazzaro
>> Alessandro Grignani
>> Renato Grillo
APPENDICE
>> Articolo 4 quater LR 25/2011
>> Odg 551 testo proposto e testo approvato
>> Odg 552 testo proposto e testo approvato
>> Progetto di legge di iniziativa popolare n. 10
PD Regione Lombardia – 3 Marzo 2012 – Atti convegno Consumo di suolo
Legambiente – 17 mag 2010 – Proposta di legge N. 10 Consumo di suolo
Il video del convegno
La diretta completa