Amianto
L’amianto è un problema di grandi proporzioni.
Perchè se ne è usato troppo e per troppo tempo.
Perchè uccide con tempi lunghissimi e forse per questo occuparsene sembra meno urgente.
Dopo una lunga battaglia la Regione Lombardia ha finalmente recepito il problema promulgando una legge a luglio di quest’anno (testo completo), ora bisogna trovare le risorse per le cure e lo smaltimento.
In Lombardia abbiamo diversi casi di inquinamento pesante da amianto ma in realtà quasi ogni comune tetti o rivestimenti di tubature, interni o esterni, in amianto o in materiali misti contenenti amianto, anche a Paderno Dugnano.
In particolare ricordiamo una fabbrica, l’ex-ISPRA ora chiusa, che è arrivata a occupare 100 persone e che produceva macchine per il trattamento dell’amianto.
Oggi rimangono i tetti e i lavoratori che si ammalano, dopo più vent’anni, di malattie asbesto-correlate.
A Broni, in provincia di Pavia, per 60 anni l’intero paese è vissuto sotto la polvere d’amianto della tristemente nota Fibronit, quasi 4000 i lavoratori che si sono alternati nella fabbrica. Oltre 2000 i morti.
Ad aprile di quest’anno si è aperto il processo: Broni chiede giustizia!
A Broni, sabato 6 ottobre
dalle ore 9,30 alle ore 16,30
presso la Sala Convegni Fonti Recoaro – via Recoaro
organizzato da
PD Lombardia
e da
Gruppo Consiliare PD in Regione Lombardia
si terrà il
CONVEGNO REGIONALE
SOTTO LA POLVERE …
LOMBARDIA SENZA AMIANTO
– Proiezione video “Sotto la polvere”
– La pericolosità dell’amianto e gli approcci socio sanitari
– Liberi dall’amianto in Lombardia entro il 2016
– La legislazione in tema di amianto
– Amianto e Amministrazioni
– La voce dei territori il PD in ascolto
interverranno
Sen. Felice Casson
Cons. Reg. Giuseppe Villani
Maurizio Martina, Luca Gaffuri
On. Angelo Zucchi, Daniele Bosone, Alan Ferrari
Edoardo Bai, Alberto Lasagna, Martina Draghi,
Antonio Riviezzi, Paolo Gramigna, Claudia Porzio,
Luigi Paroni, Mario Fugazza, Davide Gatti,
Giampiero Rossi (autore di Amianto-Processo alle Fabbriche della morte)
…e ancora
INVITATI: ASSOCIAZIONI, OPERATORI E CIRCOLI PD LOMBARDIA
Quaderni del Ministero della Salute
n. 15 Maggio-Giugno 2012
Stato dell’arte e prospettive
in materia di contrasto
alle patologie asbesto-correlate
il video su Broni